
Dettaglio prestazione
Ecografie specialistiche Generali
ECOGRAFIE SPECIALISTICHE GENERALI
Addome completo, superiore e inferiore:
E’ opportuno presentarsi con digiuno di circa otto (8) ore.
Patologie specifiche dei principali organi dell’apparato digerente: fegato, colecisti e vie biliari, pancreas, milza, cavità peritoneale e retroperitoneale, dello scavo pelvico
Renale, vie urinarie, vescica, surrene
Per le ecografie reno-vescicali ed addome inferiore è necessario il riempimento vescicale.
- Valuta la struttura e le dimensioni dei reni e verifica la presenza di eventuali calcoli o di tumori, anche negli ureteri.
- L’ecografia vescicale permette di studiare le pareti dell’organo per valutare la funzionalità, ricercare eventuali neoplasie, verificare la presenza di calcoli.
- L’ecografia renale e vescicale è utile nei pazienti che lamentano coliche renali o dolore alla parte bassa della schiena, bruciore ad urinare o che abbiano riscontrato sangue nelle urine.
Ecografia prostatica transpubica e transrettale
Eseguire un microclisma evacuativo prima dell’esame
E’ preferibile anche la valutazione del PSA.
- Valutazione delle dimensioni e definizione della patologia nodulare della prostata (ipertrofia)
- Diagnosi precoce di neoplasie prostatiche
Ecografia muscolo-tendinea, osteo-articolare, parti molli
Nessun accorgimento particolare.
- Per valutazione di tumefazioni, versamenti articolari. Utile in caso di dolore articolare/muscolare o tendineo.
- Molto indicata in campo traumatologico soprattutto sportivo.
Ecografia testa e collo
valutazioni formazioni nodulari delle ghiandole salivari, linfonodi, neoplasie delle parti molli, etc…
Ecografia tiroide
valutazione clinica, evidenziazione e controllo evolutività della patologia della tiroide, con particolare riferimento alla patologia nodulare.
Prestazione eseguita da: